• Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Francesco Farioli
  • Home
  • Biografia
    • Filosofia
    • Curriculum
    • Staff
  • Diario di Bordo
    • Articoli
    • Rassegna Stampa
  • Foto/Video
    • Allenamenti
    • Match Analysis
  • Contatti
  • Menu Menu
Momenti

Lucchese: si chiude oggi un capitolo bellissimo.

È arrivato il momento di riordinare le mie cose e fare le valigie, per lasciare spazio ai nuovi interpreti affinché conducano la Lucchese in acque tranquille, cercando punti importanti fin da oggi.

In queste due anni alla guida dell’area portieri, ho conosciuto persone incredibili e vissuto emozioni folgoranti.

Il mio primo Grazie va a Moreno Bolognesi che ha permesso che questo sogno si potesse realizzare, regalandomi un’opportunità indimenticabile nella quale ho messo tutto me stesso.

Il secondo Grazie va all’ As Lucchese Libertas 1905, in special modo nella figura del Direttore Generale Giovanni Galli, per essere stata la prima società a dar fiducia ad un giovanissimo tecnico, facendomi firmare il mio primo contratto da professionista ed affondandomi compiti di assoluto valore e responsabilità.

In questo meraviglioso cammino non posso certo dimenticare le persone con le quali, più di tutti, ho condiviso i veri momenti che il calcio sa regalare, nella gioia di un derby vinto o nell’amarezza di una partita persa all’ultimo istante: il Prof. Riccardo Guidi, per la sua pacata esperienza… sempre pronta all’uso.
Il Prof. Claudio Giuntoli per la sua disponibilità in qualsiasi momento e in qualsiasi mia pazza idea.
A Nanu Galderisi e al suo vice Daniele Cavaletto, oltre le parole oltre tutto: nove mesi di lavoro fianco a fianco, sempre a testa bassa fino alla fine.
Con la testa sarò sempre in quel pomeriggio di Marzo, stadio Porta Elisa. Lucchese – Pisa: 2-1.
Per la storia, per la città, per noi.
A Mister Baldini e al suo vice Mularoni per la positività con la quale si sono posti, per la determinazione di rincorrere un sogno e un progetto che, se non è riuscito oggi, poco importa, riuscirà domani.

A Marcella, Vanni e Emanuela: sentirsi a casa senza esserci.

Allo staff medico: Dott. Tambellini, Alvaro e Cristiano.

A Lido, Claudio, Lamberto e Maurino che hanno sopportato i nostri momenti più difficili senza mai farci mancare il sostegno, ognuno a modo proprio.

A due squadre, a due splendidi gruppi di uomini veri, sinceri, pronti a buttarsi nel fuoco per difendere la causa.
Due squadre di professionisti esemplari: da Marcos a Matteo, passando per Minga e molti altri ancora.

Ai colleghi del settore giovanile: Claudio, Roberto e Stefano.
Amici e consiglieri che hanno supportato la mia gioventù e il mio entusiasmo.

Ai tifosi della Pantera, presenti, sempre presenti. Il grido unanime di quel pomeriggio di marzo merita di riecheggiare ancora dentro molto stadi.

E poi mio ultimo GRAZIE, non certo per ordine di importanza va alle persone con cui ho condiviso tutto, sotto il sole cocente, sotto acqua, vento, neve e grandine. A Giuseppe Di Masi, Leandro Casapieri, Daniele Angelica Borra, Andrea Giusti, Edoardo Pazzagli, Riccardo Ferrara e Riccardo Mengoni, i miei ragazzi, i miei portieri, per la loro continua disponibilità e voglia di applicarsi. Per ognuno di loro ci sarà sempre un posto nel mio cuore.

Sono stati mesi davvero indimenticabili, di lavoro continuo e incessante, ventiquattro ore al giorno, e, se ogni giorno ho avuto la forza di fare qualcosa in più del precedente, il merito è solo delle persone sopra elencate che sono riuscite ad essere la mia benzina costante in ogni momento.

Consapevole di non aver lasciato un posto di lavoro, ma bensì una famiglia, a Lucca e alla Lucchese il mio più grande in bocca al lupo.

Francesco Farioli

 

Potrebbero interessarti

9 Gennaio 2016/da Francesco Farioli
Tags: Allenamento, Allenatore, Amore, Aspire Academy, Baldini, Dimissioni, Direttore, Direttore Sportivo, Esonero, Farioli, Fine, Francesco, Francesco Farioli, Giovanni Galli, Giuseppe Galderisi, Goalkeeper, Goalkeeper Coach, Goalkeeping, Lega Pro., Lucchese, Nanu Galderisi, Orizzonte, pessotto, Portieri, Qatar, Ringraziamenti, sky, sky sport, Società, Sport, sportube, Storia
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Tempo del Portiere: quanto dura un suo intervento?
Aspire Academy: road to Doha.
Parata Levagamba-Controtempo | Analisi-Allenamento
Non si può insegnare tutto, ma…
Sabatini: il Calcio come Plusvalenza Emotiva. Responsabilità e Coraggio
Fallo in area? Stop a Rigore, Rosso e Squalifica: cosa cambia per il Portiere
Colpa del Portiere: un mito da sfatare
Neuer: il lavoro alla base del successo.
  • TORNA INDIETRO

Articoli recenti

  • Balancing physical and tactical load in soccer: a holistic approach / part one: we train as we play20 Aprile 2020 - 2:35
  • Balancing physical and tactical load in soccer: a holistic approach / part two: build your own training methodology20 Aprile 2020 - 2:35
  • Balancing physical and tactical load in soccer: a holistic approach / part three: bring it all together – design your weekly plans20 Aprile 2020 - 1:52
  • Ronaldo e il tempo sospeso: metafora di una Quarantena21 Marzo 2020 - 21:19
  • Tecnologia applicata: la rivoluzione del Calcio parte dal video8 Luglio 2017 - 14:13

Formazione

 
An extreme privilege and honour to share small fra An extreme privilege and honour to share small fragments of my journeys beliefs with @fcbarcelona & @fcbmasia, in the incessant research of an associative and formative football idea: a practical application of a systemic approach.

Football as a matter of taste.
Football as will and representation.
The wonder of the Learning Process. “Wonder, in The wonder of the Learning Process.

“Wonder, innate in the child, is an inner desire to learn that awaits reality in order to be awakened. Wonder is at the origin of reality-based consciousness, thus of learning. The scope of wonder, which occurs at a metaphysical level, is greater than that of curiosity. Unfortunate misinterpretations of neuroscience have led to false brain-based ideas in the field of education, all of these based on the scientifically wrong assumption that children's learning depends on an enriched environment. These beliefs have re-enforced the Behaviorist Approach to education and to parenting and have contributed to deadening our children's sense of wonder. We suggest wonder as the center of all motivation and action in the child. Wonder is what makes life genuinely personal. Beauty is what triggers wonder. Wonder attunes to beauty through sensitivity and is unfolded by secure attachment. When wonder, beauty, sensitivity and secure attachment are present, learning is meaningful. On the contrary, when there is no volitional dimension involved (no wonder), no end or meaning (no beauty) and no trusting predisposition (secure attachment), the rigid and limiting mechanical process of so-called learning through mere repetition become a deadening and alienating routine. This could be described as training, not as learning, because it does not contemplate the human being as a whole.”

#LearningProcess
#TrustTheProcess
Yesterday is gone. Tomorrow has not yet come. We Yesterday is gone. 
Tomorrow has not yet come. 
We have only Today. Let us begin!

#Alanyaspor #Turkish #SüperLig
Football Design 💭 #SerieA #SuperLig Football Design 💭

#SerieA #SuperLig
«We have only one brain, but our creativity must «We have only one brain, but our creativity must be cultivated in all the directions.»

The Grammar of Fantasy - Gianni Rodari (1973)
A mountain to climb. 
A dream to be fulfilled.

🟢🟠 @alanyaspor 

#Alanyaspor #Turkish #SüperLig
Results are the final consequences of a sequence o Results are the final consequences of a sequence of actions or events expressed qualitatively or quantitatively. 

Trust the process, more than an event!

Keep going guys! @alanyaspor 🟠🟢

#Alanyaspor #Turkish #SüperLig
Another important victory. Step by step. @alanyasp Another important victory. Step by step. @alanyaspor
Season 2020/21 🟠🟢 🇹🇷 @alanyaspor #S Season 2020/21 🟠🟢

🇹🇷 @alanyaspor 

#SüperLig
#Alanyaspor
Tweets by france_fario

Potrebbero interessarti

© Copyright - Francesco Farioli - francescofarioli@gmail.com
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Neuer: il lavoro alla base del successo. Goalkeeper Project 2015: cala il sipario sulla seconda edizione.
Scorrere verso l’alto