Quanto vale un compagno di squadra? Per dare risposta a questa domanda e calcolare l'effettivo valore, è necessario distinguere, e successivamente ricongiungere, valore numerico e valore emotivo. Continue Reading
Catenaccio, subito dopo pizza e mandolino, è il terzo sostantivo che ci viene incollato addosso e ci identifica quando usciamo oltreconfine.
In realtà, l'introduzione del Catenaccio va fatta risalire al tecnico austriacoKarl Rappan, che lo propose per la prima volta nel 1932.
Importato in Italia dall'allenatore della Triestina Mario Villini, trovò in Nereo Rocco e Helenio Herrera gli esponenti di maggior successo. Continue Reading